Calenda rompe gli indugi: “Azione correrà da sola”

Calenda rompe gli indugi: “Azione correrà da sola”
Calenda

Nel corso degli ‘Incontri del Rinnovamento’ a Milano, Carlo Calenda, il leader di Azione, ha annunciato una chiara direzione: “Azione non si alleerà con alcun altro partito, andremo da soli”. In un’intervista dinamica con Serena Rossi, Calenda ha sottolineato l’importanza della coerenza e della credibilità politica.

Sulla possibilità che Azione rimanga sotto la soglia del 4%, Calenda ha dimostrato fermezza, affermando che il partito manterrà il suo corso. L’ex ministro ha messo in chiaro che l’idea di un “campo largo” non è mai stata nelle sue prospettive, poiché non condivide le visioni dei 5 Stelle e ritiene che non abbiano ottenuto successi significativi durante il loro governo.

Riguardo all’abolizione dell’abuso di ufficio, Calenda ha spiegato che non si tratta solo di tattiche politiche, ma di affrontare i problemi reali. Ha sottolineato che non bisogna essere “adolescenti in ricreazione” quando si tratta di scelte politiche, e che è disposto a lavorare su temi condivisi anziché tattiche partitiche.

Sul panorama politico italiano, Calenda ha rivelato la sua opinione su diversi leader. Ha riconosciuto la storia personale di Giorgia Meloni, pur essendo un oppositore delle sue politiche. Ha mostrato apertura a possibili accordi con Elly Schlein e Matteo Renzi, ma ha evidenziato che il modo in cui Renzi fa politica non è compatibile con il suo approccio.

In definitiva, Calenda ha delineato un percorso chiaro: Azione si impegna a marciare da sola, basando le sue azioni sulla coerenza, la credibilità e l’impegno per i veri problemi del paese. La sua dichiarazione rappresenta una sfida alle convenzioni politiche e apre nuove prospettive nella scena politica italiana.