Schlein risponde per le rime a Lollobrigida dopo la frase sui poveri “che mangiano meglio dei ricchi”

Schlein risponde per le rime a Lollobrigida dopo la frase sui poveri “che mangiano meglio dei ricchi”
Schlein

Una scintilla di controversia è esplosa nell’arena politica quando la segretaria del Pd, Elly Schlein, ha preso posizione contro le recenti dichiarazioni del ministro dell’Agricoltura. Stiamo parlando di Francesco Lollobrigida, riguardo ai poveri che “mangiano meglio dei ricchi”. Schlein ha messo in dubbio se chi parla abbia mai vissuto la vera povertà. Non solo, ha sottolineato che il governo Meloni sta gettando benzina sul fuoco, cercando di passare la storia di essere responsabile della crescita della povertà attraverso un semplice sms. Questo, a suo avviso, non è un caso isolato ma fa parte di un piano ben definito.

Durante il 50° anniversario della Festa dell’Unità di Bologna, Schlein ha ribadito che la povertà è il risultato di politiche errate che richiedono una radicale inversione di rotta. Secondo lei, la destra sta cercando di nascondere il problema della povertà piuttosto che affrontarlo.

Le parole di Lollobrigida, pronunciate al Meeting di Rimini, hanno fatto scalpore. “Spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi perché cercando dal produttore l’acquisto a basso costo comprano qualità”, aveva dichiarato. Schlein ha risposto affermando che queste parole sono lontane dalla realtà che molte famiglie in Italia stanno vivendo.

La segretaria del Pd ha sottolineato la gravità della situazione citando dati concreti sulla povertà alimentare nel paese. Ha fatto notare che in alcune regioni d’Italia, come la Sicilia, la Campania e la Basilicata, oltre l’8% dei bambini non riesce ad avere due pasti proteici al giorno. Questi numeri emergono da un’indagine dell’osservatorio Conibambini, che ha evidenziato che il 2,8% dei minori in media non consuma un pasto proteico al giorno. Un segnale allarmante di possibili situazioni di povertà alimentare.

La polemica tra le parole di Lollobrigida e la risposta di Schlein continua a tenere banco nell’arena politica. Sollevando questioni cruciali sulla percezione della povertà, la qualità alimentare e la necessità di affrontare le sfide economiche e sociali del paese.