Ettore Rosato dice addio a Renzi e Italia Viva

Ettore Rosato dice addio a Renzi e Italia Viva
Ettore Rosato

Ettore Rosato ha annunciato il suo addio a Italia Viva (IV) e a Matteo Renzi, sottolineando che la sua decisione è stata dettata da ragioni politiche e non personali. “Ho il cuore troppo tenero per fare politica”, ha dichiarato Rosato, sottolineando la difficoltà di questa scelta. La sua decisione arriva dopo mesi di crescente distanza con il partito e con Renzi, come ha rivelato in un’intervista a Repubblica.

Rosato ha espresso la sua preoccupazione per la direzione in cui Renzi sta portando il partito. Ha citato una recente conferenza stampa in cui Renzi ha presentato la sua visione del “Centro”, un’idea che, secondo Rosato, va contro lo spirito di inclusività e partecipazione. “Stare al centro non significa criticare continuamente sia la destra che la sinistra, ma cercare soluzioni di mediazione”, ha affermato Rosato, richiamando la tradizione dei cattolici popolari.

La decisione di Rosato ha sollevato molte domande sul suo futuro politico. Nonostante le voci che lo vedevano vicino a Forza Italia (FI), Rosato ha smentito queste speculazioni. “Apprezzo il lavoro di Tajani, ma il mio posto è all’opposizione, nel Terzo polo”, ha dichiarato. Anche se la rottura tra Carlo Calenda e Renzi ha messo in discussione l’esistenza del Terzo polo, Rosato è determinato a continuare il suo impegno politico. “Il Terzo polo esiste come gruppo parlamentare e continuerò a lavorare per onorare l’impegno elettorale”, ha affermato.

Rosato ha anche escluso l’idea di unirsi ad Azione, nonostante abbia buoni rapporti con molti membri del partito, tra cui Gelmini, Carfagna, Costa e Richetti. Tuttavia, ha espresso la sua intenzione di collaborare con figure come Calenda e Bonetti, con cui ha già lavorato in passato.

La decisione di Rosato di lasciare Italia Viva ha sollevato domande anche sul futuro del partito. Molti si chiedono se altri membri seguiranno le orme di Rosato e lasceranno IV. In risposta a queste speculazioni, Rosato ha dichiarato: “Non sto cercando di portare altri con me, ma molti amici mi hanno contattato in questi giorni. Sarà loro decisione scegliere il proprio percorso”.

In conclusione, l’addio di Ettore Rosato a Italia Viva e a Matteo Renzi segna un momento cruciale nella politica italiana. La sua decisione riflette le tensioni crescenti all’interno del partito e pone domande sul futuro di Italia Viva. Mentre Rosato si prepara a intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera politica, molti osservatori politici seguiranno con interesse i suoi prossimi passi e l’impatto che avranno sul panorama politico italiano.